Come funziona?

Vendita di spazi pubblicitari

Vuoi vendere spazi pubblicitari? Di seguito forniamo una serie di possibilità. Se vuoi parlarne con noi, contattaci!

Contattaci per maggiori informazioni

I tuoi fornitori e partner

Il tuo canale di digital signage può essere interessante per gli inserzionisti. Forse ora mostri una serie di loghi al tuo ingresso, oppure nomi dei fornitori compaiono su messaggi di comunicazione come volantini o poster. Con la digital signage puoi dare agli inserzionisti l'opportunità di mettere insieme un programma unico incentrato sul loro marchio. C'è un grande potenziale che i nuovi inserzionisti troveranno interessante.

Visibilità e posizione

Quante persone alla fine vedranno l'annuncio? Questa è la domanda che fanno gli inserzionisti. Il punto in cui appendi lo schermo della digital signage è fondamentale per ottenere la più ampia visibilità possibile. Anche la durata del messaggio gioca un ruolo importante. Quanto tempo il tuo pubblico si trattiene davanti allo schermo, ad esempio dal parrucchiere o in una sala d'attesa o in una via dello shopping?

Nei posti migliori hai più visibilità, quindi puoi ottenere più ricavi dalla pubblicità. Per misurare l'intervallo, utilizziamo un calcolo che puoi vedere in un banner giallo.

Scegli una tariffa basata in base alla tua visibilità

Il pubblico di mille persone o spettatori non è sempre realistico. È possibile che tu abbia un bellissimo ambiente che non attira molti visitatori. Quindi è importante non scegliere una tariffa basata sul numero di visitatori, ma ad esempio lavorare con la qualità dell'ambiente circostante o l'intensità della visita. Consigliamo di:

  1. Fare scambi di pubblicità con altri inserzionisti. Io faccio pubblicità per te, tu fai pubblicità per me.

  2. Se si verifica una situazione in cui l'inserzionista non ha uno schermo, il principio "Faccio pubblicità per te, fai pubblicità per me" non si applica. In una situazione del genere puoi proporre una promozione reciproca con modalità  alternative, ad esempio utilizzando volantini.

  3. Concordare un importo simbolico con l'inserzionista (ad esempio 2,5 € a settimana). La frequenza con cui viene visualizzato l'annuncio dipende dalla durata del soggiorno del cliente.

Prezzi

Dopo aver calcolato il numero dei visitatori, puoi determinare il costo di un annuncio. Questo viene spesso calcolato sulla base del costo per mille visualizzazioni, cioè l'inserzionista paga un importo fisso per ogni 1.000 persone che visualizzano l'annuncio. In media si possono chiedere tra gli 8 e i 17 euro per ogni 1.000 visualizzazioni. Ovviamente, più persone visualizzano l'annuncio, maggiore è il prezzo che si può richiedere.