La tua guida alla digital signage
Una volta sicuro di tutti i benefici che la digital signage può portare alla tua azienda, non vedrai l'ora di iniziare ad implementare la tua. Comunque, come in tutte le cose, non c'è garanzia di successo senza una buona pianificazione. La digital signage è un ottimo strumento, ma spesso non viene usato nel modo corretto. In questa pagina ti guideremo nella creazione di una soluzione che rispecchi i tuoi obbiettivi e la tua azienda, negozio, ospedale, ufficio, università. Ti spiegheremo come catturare e mantenere l'interesse del tuo pubblico.
Cos'è un sistema di digital signage?
Un sistema di digital signage è una rete di monitor controllati ed elementi di supporto che portano il digitale in spazi offline. Gli elementi tangibili sono monitor e media player, mentre quelli intangibili sono i contenuti e un software per la loro gestione. Un sistema che unisce questi elementi per ottenere il risultato migliore per te.
Disegnare un sistema di digital signage
Come ti assicuri che la tua soluzione di digital signage sia efficace?
Insieme passo per passo
Per avere un sistema di digital signage ben funzionante e ottimizzato, dovrai pianificare una strategia.
- 1. Stabilisci obbiettivi tangibili
- 2. Definisci il tuo target
- 3. Crea contenuti coinvolgenti
- 4. Pianifica collocazione e installazione
- 5. Programma dei contenuti
- 6. Scegli un hardware affidabile
- 7. Constata il successo del tuo sistema
1. Obbiettivi
Che obbiettivi vuoi raggiungere con la digital signage?
Molti puntano solo ad accrescere i loro profitti, ma non è l'unico obbiettivo che ti possiamo aiutare a raggiungere.
Ecco alcuni degli obbiettivi più frequenti:
Usare la digital signage nelle sale d'aspetto- Easyscreen.tv
- ● Aumentare le vendite
- ● Comunicare consapevolezza del marchio
- ● Trasmettere comunicazioni interne
- ● Migliorare l'esperienza dei clienti
- ● Dare indicazioni
- ● Mostrare video e informazioni sui prodotti
- ● Aumentare il coinvolgimento con i social
- ● Dare accesso al tuo e-commerce
- ● Ridurre i tempi d'attesa
- ● Risparmiare sui costi e salvare alberi evitando di stampare materiale cartaceo (volantini, poster, eccetera)
- ● Offrire intrattenimento
Come puoi vedere, molti di questi obbiettivi non sono legati solo al profitto. Molti sono applicabili anche a istituzioni pubbliche (ad esempio ospedali, scuole, biblioteche) che da un po' di tempo hanno incrementato il loro uso della segnaletica digitale. Vedi le nostre storie dei clienti.
Come misurare il successo della tua strategia
Devi poter misurare i tuoi traguardi per determinare un successo, che devono essere definiti prima di implementare il tuo sistema. I tuoi obbiettivi creeranno degli indicatori sui quali basare le tue scelte per i contenuti e che ti spingeranno a impegnarti per raggiungerli. Saranno molto importanti quando dovrai riesaminare il tuo sistema.
Il successo degli obbiettivi legati al profitto è semplice da misurare, per esempio potrai comparare le vendite attuali con quelle future. Anche quelli legati ai social media sono semplici da monitorare attraverso il numero dei tuoi follower e il loro livello di coinvolgimento.
Di altri sarà meno semplice. Come misuri la percezione della riduzione dei tempi di attesa? Il suo effetto sull'immagine del tuo marchio? Dovrai chiedere dei riscontri al tuo pubblico, ma vedremo questo più avanti.
Assicurati di stabilire delle scadenze in cui raggiungere i tuoi obbiettivi. Sarà utile avere la stessa scadenza per obbiettivi differenti, così quando dovrai esaminare il successo del tuo sistema avrai tutti i dati necessari.
Detto questo, molti clienti, specialmente chi non è nelle vendite, semplicemente amano i monitor, come funzionano nei loro spazi e come trasmettono informazioni e sensazioni alle persone. Anche questo è un grande obbiettivo!
2. Definisci il tuo pubblico
Come analizzare il tuo pubblico?
Facendo questo aiuterai la tua azienda a creare un profilo del pubblico, che aiuterà a comprendere meglio le motivazioni e i bisogni degli utenti. Una volta capito questo, potrai correggere e andare incontro al tuo pubblico raggiungendo i tuoi obbiettivi.
Alcune domande a cui rispondere per delineare il tuo pubblico:
- ● A quali fasce demografiche appartengono?
- ● Perché sono coinvolti nella tua azienda (staff, clienti, patients, passanti)?
- ● Che obbiettivi hanno che il tuo business può soddisfare?
- ● Come cambia il tuo pubblico nei diversi giorni della settimana?
- ● Come cambiano i bisogni del tuo pubblico durante i giorni della settimana?
Queste domande sono importanti perché alcuni contenuti funzionano per un determinato pubblico, ma non tutti. Devi sapere come varia la tua clientela in modo da mostrare il contenuto giusto al momento giusto.
Che tu stia cercando di analizzare il tuo pubblico o che tu abbia già dei contenuti che vuoi mostrare loro ma ti serve sapere quando è il momento giusto, rispondere a queste domande ti aiuterà.
3. Creazione dei contenuti
Come sai quali contenuti creare per la digital signage?
Una volta capiti gli obbiettivi da raggiungere e individuato il target da raggiungere, potrai creare i contenuti giusti: a questo punto saprai chi vuoi raggiungere con la tua segnaletica digitale e cosa vogliono vedere. Per un'analisi più approfondita, vai alla nostra guida qui.
Come diversi contenuti ti fanno raggiungere diversi obiettivi
Vendite
- ● Mostra immagini e video ad alta risoluzione accanto agli scaffali dei tuoi prodotti per mostrare i tuoi prodotti in azione e fornire potenti presentazioni sui prodotti.
● Aumenta il livello di traffico in un negozio con un invito all'azione pubblicizzato come animazione nella vetrina del negozio.
Branding
- ● Una grafica animata del logo della tua azienda e raccontare la storia del tuo marchio con video accattivanti aumenteranno la consapevolezza del marchio
● Mostra i post sui social media più coinvolgenti del tuo brand su un feed o una composizione e incoraggia la partecipazione a una campagna di hashtag per incoraggiare i clienti a seguirti e a interagire con te
● Pubblicizza il tuo marchio in spazi pubblici utilizzando la segnaletica digitale di altre aziende (o lascia che altre attività pubblicizzino nei tuoi spazi per un flusso di entrate extra)
Informative
- t● Mostra ai tuoi clienti cosa c'è nel menu quel giorno e quali promozioni sono disponibili
● Aumenta le iscrizioni a un evento o a una mailing list
Interno
-
- ● Semplifica le comunicazioni interne con widget su cui vengono aggiornati automaticamente i dati della tua azienda per assicurarti che il tuo personale possa comunicare in modo rapido ed efficiente
● Fornisci al tuo personale le informazioni più recenti comunicando vendite e KPI, incoraggiando così prestazioni e motivazione di alto livello
● Disponibilità di sale riunioni a parete o porta con feed di dati e possibilità di prenotare direttamente dal display. I tuoi dipendenti rimarranno organizzati.
Intrattenimento
-
- ● Dai al tuo pubblico un motivo per restare più a lungo mostrando sport e notizie.
● Mostra i canali dei bambini per distrarli mentre i genitori fanno acquisti
● Riduci il tempo di attesa percepito in ospedali, uffici e code con notizie, meteo, consigli sulla salute, tempi medi di attesa e altro
● Cattura il tuo pubblico mentre entra nel tuo negozio, nella hall o negli uffici con un video wall eccezionale che mostra le tue migliori immagini e video.
4. Analisi della location
Cosa devi considerare quando decidi dove installare il tuo display digitale?
La posizione di ogni elemento della tua soluzione di digital signage è importante. Avrai diversi fattori che influenzano come e dove posizionare i tuoi display. La nostra guida ti aiuterà in questa scelta.
5. Pianificazione dei contenuti
Come fai a sapere quando mostrare i tuoi contenuti di digital signage?
Non avrebbe senso avere lo stesso contenuto tutto il giorno tutti i giorni. Hai bisogno di sapere cosa mostrare, dove e per quanto tempo. Questo è il motivo per cui è importante che tu analizzi il tuo pubblico di destinazione per poter creare dei contenuti mirati.
Pianificare i tuoi contenuti è molto semplice utilizzando un sistema CMS, che è una piattaforma che ti consente di creareclip e organizzarle in playlist, con la possibilità di programmarle per determinati orari o giorni. Per ulteriori informazioni sulle piattaforme CMS, consulta la nostra guida al software di segnaletica digitale.
In che modo il tempo di visualizzazione influisce sulla digital signage?
La durata di ogni playlist dovrebbe essere determinata dal "tempo di permanenza" o "tempo di sosta"del tuo pubblico di destinazione. Ciò significa che se il tempo medio trascorso nella tua sala d'attesa è di 15 minuti, il tuo loop non dovrebbe durare 30 minuti. Ma, allo stesso tempo, non dovrà durare neanche troppo poco, altrimenti il tuo pubblico vedrà gli stessi contenuti più volte.
È necessario creare playlist e contenuti che trasmettano la quantità ottimale di informazioni in modo che catturino l'attenzione del tuo pubblico, facendo passare il tuo messaggio. Per fare questo tempo di permanenza e posizione del display sono fattori chiave da considerare per una strategia efficace.
Con quale frequenza devono essere aggiornati i contenuti di un display?
La frequenza con cui devi aggiornare i tuoi contenuti dipenderà dai tuoi obiettivi e dal tuo pubblico. Se il tuo obiettivo è attirare i clienti nel tuo negozio o intrattenere i pazienti in una sala d'attesa, i tuoi contenuti non dovranno essere modificati molto frequentemente.
La frequenza con cui il tuo pubblico torna nel tuo spazio sarà un fattore importante. Se il tuo pubblico torna spesso e vede gli stessi contenuti ancora e ancora, smetterà di prestare attenzione. Devi attirare la loro attenzione con nuovi contenuti, che i feed di notizie e i social media fanno molto bene. Con il software CMS, puoi pianificare in anticipo creando contenuti per San Valentino, festa della mamma e altre festività, inserendoli nella tua pianificazione dei contenuti e poi verranno automaticamente in quel giorno.
Tuttavia, per le sale d'attesa con pazienti che tornano raramente, i tuoi contenuti possono rimanere coerenti. Ma deve sempre rimanere aggiornato e pertinente. Devi sapere per quanto tempo i clienti saranno davanti agli schermi o che tipo di attività svolgeranno una volta che saranno lì.
In che modo l'ora del giorno influisce sulla pianificazione dei contenuti della digital signage?
Immagina di andare a fare colazione alle 8:30 del mattino e vedere che il display sta pubblicizzando delle birre. Questo non ti attirerà come farebbe una promozione sul caffè. Le esigenze e il comportamento delle persone cambiano a seconda dell'ora del giorno. Se tu fossi un ristorante con un menù digitale, lo pianificheresti con contenuti e promozioni dedicati per colazione, pranzo e cena.
L'industria alimentare è l'esempio più chiaro dell'importanza di questo fattore, ma tutte le industrie devono prenderlo in considerazione. Un negozio di abbigliamento dovrebbe mostrare contenuti destinati a donne mature durante il giorno e programmare una playlist destinata agli adolescenti negli orari dopo le lezioni.
Per la comunicazione interna di un'azienda, è possibile programmare nelle playlist eventi come i compleanni dei dipendenti possono. Anche in questo caso i contenuti vanno adeguati in base all'orario e alle mansioni da svolgere.
6. Hardware
Il migliorhardware per la digital signage in base ai tuoi contenuti e obbiettivi?
Abbiamo un manuale approfondito che ti guiderà nella scelta dei displays e media player perfetti per la tua soluzione. All'interno della guida troverai tutte le informazioni che ti serviranno per scegliere la tipologia di hardware che più si adatta alle tue esigenze.
Per esempio, la gamma dei display per la digital signage varia di dimensioni da un tablet ai video wall, possono essere interattivi, grandi, con media player integrato e molto altro. Una volta definiti i contenuti che vorrai riprodurre, potrai scegliere l'hardware adatto ai tuoi spazi ed esigenze.
If you have beautiful 20ft video wall that’s showing the same content as a tablet, you’ve gone deeply wrong in your strategy. You don’t want overkill and wasted money, but you also don’t want to look unimpressive.
Here’s some examples of questions you’ll need to ask in order to choose the right hardware:
- ● What resolution does you content need to be? Are you looking for a ‘wow’ factor?
- ● How far away do you want your audience to be able to see your content?
- ● Does your content require a two-way conversation?
- ● Is your content going to be shown outside?
- ● Do you have a reliable internet connection?
- ● What operating system do you prefer?
- ● What’s your budget?
7. Revisione
Come valuti il successo del tuo sistema di segnaletica digitale?
Negli affari e nella vita, devi sempre migliorare ciò che fai raccogliendo feedback e dati e quindi ottimizzandoli. Il digital signage non è diverso. La formula magica per i contenuti e le playlist di digital signage non esiste. Ma testando, misurando e modificando ti avvicinerai ad esso.
Il vantaggio del digital signage è che non è statico come le vecchie forme di pubblicità e comunicazione. Quando inizi con il digital signage, le cose non saranno perfette. Ma il digital signage e un CMS ti permetteranno di cambiare le cose rapidamente e facilmente.
Come affermato in precedenza, alcuni obiettivi saranno facili da misurare. Ma per altri obiettivi ti verrà richiesto di chiedere al tuo pubblico. Il digital signage significa coinvolgere il tuo pubblico, dovrai solo coinvolgerlo un po 'ulteriormente per scoprire cosa ne pensa.
Esempi che puoi chiedere al tuo pubblico
- ● Hai trovato i segnali di navigazione utili e chiari?
● Hai notato cosa c'era in mostra nella nostra vetrina?
● Hai visto contenuti che non ti sono piaciuti?
● Come potrebbe essere migliorata la tua esperienza con noi oggi?
Con queste informazioni sarai in grado di iniziare a pensare a miglioramenti per il tuo sistema. Ciò potrebbe includere nuovi spot, schermi più grandi, abbreviare le playlist e molto altro ancora.
Il test A / B è un ottimo modo per determinare cosa è meglio per il tuo digital signage. A / B testa i tuoi inviti all'azione, le immagini, i video e il testo proprio come faresti sul tuo sito web. Ad esempio, crea codici promozionali che richiedono l'uso di una parola diversa e inseriscili su schermi separati. Quindi, quando i tuoi clienti utilizzano il codice promozionale, puoi determinare quale display è stato più efficace.
In questo secolo, la tecnologia sta cambiando rapidamente. Quando si tratta di rivedere il proprio sistema, è possibile ricercare la nuova tecnologia presente sul mercato. Ad esempio, i display OLED sono una tecnologia emergente che consente di visualizzare i contenuti su entrambi i lati. Assicurati di utilizzare la migliore tecnologia disponibile.
Easyscreen: provvede a tutto
Servizio sportello unico
Può una compagnia occuparsi di tutti le tue necessità per la digital signage?
Easyscreen ti può aiutare in tutti i passaggi della tua strategia per la digital signage. Abbiamo uno servizio a sportello unico, in che significa che offriamo un pacchetto completo. Ti forniremo hardware e software e un'offera con inclusi installazione e mantenimento.
Ma cosa significa? Sfoglia la nostra guida alla digital signage:
La scelta di Easyscreen
Se scegli di utilizzare una società di segnaletica digitale per assicurarti di creare i migliori contenuti possibili e di ottenere il massimo dalla tua segnaletica digitale, Easyscreen è qui per aiutarti.
Siamo orgogliosi di ciò che abbiamo aiutato a ottenere i nostri clienti e possiamo fare lo stesso per te. Dai un'occhiata alle storie dei nostri clienti per trovare ispirazione.